Lorella Corso ci propone la ricetta del pasticcio di choux al gratin. In pochi e semplici passi potrai scoprire quali ingredienti utilizzare, con quali utensili e quali processi seguire. Vediamolo insieme.
Ricetta per il pasticcio di choux al gratin
(dose per circa sei porzioni)
Per la pasta choux:
- 100 ml acqua
- 100 g strutto
- 100 g farina
- 3 uova intere circa
- Un pizzico di lievito chimico(baking) o ammoniaca
Procedimento:
Portare ad ebollizione acqua e strutto. Incorporarvi la farina mescolando bene e spegnere il fornello. Trasferire l’impasto in planetaria con gancio a foglia, a velocità media mescolare e aggiungere le uova poco per volta finche si raggiunge la giusta consistenza. Aggiungere infine il lievito chimico. Mettere l’impasto in una sac à poche dalla bocchetta liscia e fare i bignè su una teglia antiaderente. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C.
Per il ripieno:
- 400 g spinaci freschi
- 300 g ricotta di pecora
- 1 uovo
- 30 g burro
- Olio evo;
- sale fino;
- pepe nero;
- noce moscata;
- 1 spicchio d’aglio;
- parmigiano grattugiato
Procedimento:
sbollentare per pochi minuti in acqua salata gli spinaci. Tritarli grossolanamente e saltarli in padella con il burro, un filo d’olio e un spicchio d’aglio in camicia (che poi andrà tolto).
Amalgamare gli spinaci alla ricotta e condire con sale, pepe, noce moscata e parmigiano. Impastare ed aggiungere anche l’uovo. Utilizzando una sac à poche farcire i bignè e riporli in una teglia imburrata e spolverizzata con del pan grattato.
Per la gratinatura:
- besciamella: 40 g burro, 40 g farina, 500 ml latte intero, Sale fino marino, pepe nero, noce moscata
- Parmigiano grattugiato
- Pan grattato
Procedimento:
preparare il roux sciogliendo in un pentolino il burro e incorporandovi la farina. Cuocere mescolando per qualche minuto e aggiungere poi sempre mescolando il latte. Continuare a cuocere finchè si addensa ( ma non troppo) anto da velare il cucchiaio. Condire con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
versare la besciamella con un mestolo sui bignè e spolverizzare sopra parmigiano e pan grattato. Infornare a 240°C per pochi minuti, fincheè il tutto non è leggermente dorato e gratinato.
A cura di Lorella Corso – pagina facebook